Storica rivista di design: cosa si sa della storia di Domus? Quando è stata fondata?
Domus è una delle riviste di design e architettura più famose e longeve d’Italia. Con un’uscita a cadenza mensile e 11 numeri all’anno, Domus è un punto di riferimento per…
Manutenzione cambio automatico: si può fare da soli? Che costi presenta?
La manutenzione del cambio automatico è molto importante. L’ideale sarebbe sostituire l’olio ogni 60.000 km di percorrenza, dunque con una maggior frequenza rispetto a quello del cambio manuale. Ma la…
Siracusa: cosa vedere, storia e targa
Tappa consigliata in qualsiasi itinerario della costa orientale della bellissima Sicilia, Siracusa è una città travolgente che offre molto al visitatore. Andiamo a scoprire quali luoghi sono assolutamente imperdibili e…
Fatma Ruffini: cosa si sa di questa conduttrice televisiva? Biografia, curiosità e social
Fatma Ruffini, spesso ribattezzata come “la signora di Mediaset”, è una conduttrice televisiva ma anche autrice e produttrice. Classe 1943, è attiva nel mondo della televisione nazionale italiana dal 1981.…
Città della Polonia: quanto è grande Lublino? Cosa vedere?
Lublino è una città ubicata nella Polonia orientale facilmente raggiungibile da Varsavia. Costruita fra il XIII e il XVI secolo la città si è espansa sempre di più per far…
L’inventore di Apple: ecco la biografia di Steve Jobs e curiosità che lo riguardano
Steve Jobs è ancora uno dei volti più amati e conosciuti dalle persone di ogni Paese. Cofondatore di Apple inc. la sua storia è fonte d’ispirazione per tante persone che…
Ammasso stellare: quando si forma? Quanti tipi ne esistono?
L’ammasso stellare, conosciuto anche con il termine di “ammasso globulare”, è una concentrazione di stelle che si trovano nello stesso luogo e, per questo, viene definito locale. Esse sono legate…
Come si chiama la nave dei pirati? Qual è la sua descrizione?
I pirati fanno parte, da sempre, dell’immaginario comune. Ma cosa sappiamo, esattamente, sulle loro navi? Andiamo a scoprire come si chiamano e come sono composte.
Isotopi dell’idrogeno: quanti sono? Perché sono importanti?
Gli isotopi sono atomi che fanno parte dello stesso elemento chimico la cui caratteristica principale è avere un uguale numero atomico Z. Il numero di massa A, però, è diverso.…
Poker a carte scoperte: come si chiama? Quali sono le regole?
Conosciuto anche con il nome di “Teresina”, questo tipo di poker nasce negli Stati Uniti, precisamente nel Tennessee. Andiamo a scoprire le regole di questo interessante gioco.