La manutenzione del cambio automatico è molto importante. L’ideale sarebbe sostituire l’olio ogni 60.000 km di percorrenza, dunque con una maggior frequenza rispetto a quello del cambio manuale. Ma la manutenzione del cambio automatico non si limita a questo. Ci sono diversi passaggi da fare per garantire un cambio automatico che funzioni al massimo, permettendo all’autista di viaggiare in sicurezza.
Manutenzione cambio automatico da soli
La manutenzione del cambio automatico prevede, oltre alla già citata sostituzione dell’olio, il lavaggio del cambio stesso ai fini di togliere le quantità di olio e le impurità che questo porta con sé e che restano all’interno del circuito. Grazie alla diffusione, sia in Italia sia negli altri Paesi, di varie attrezzature pensate proprio per svolgere autonomamente la manutenzione del cambio automatico, sempre più persone evitano di recarsi dal meccanico, spesso con l’obiettivo di risparmiare dal punto di vista economico. Questi macchinari possono agire in maniera automatica oppure semiautomatica e permettono di sostituire l’olio nelle trasmissioni e di provvedere al suo lavaggio, grazie all’uso degli additivi.
Sempre più persone sono convinte che, per avere un cambio automatico ben mantenuto e, quindi, sicuro, sia sufficiente pulirlo in maniera profonda e lavarne l’interno. I professionisti, però, non sono d’accordo. Il consiglio che va per la maggiore, infatti, è quello di rivolgersi a un meccanico professionista nel caso in cui si siano superati i 60.000 km di percorrenza oppure se si dovessero riscontrare delle problematiche al cambio automatico. Fra i campanelli di allarme troviamo il cambio di marcia che avviene in maniera meno precisa e più lenta, l’aumento dei consumi e il calo di potenza nelle salite. Chi si ritrova a notare uno o più di questi problemi spesso ha la tentazione di risolvere il tutto con il “fai da te” ma i meccanici offrono professionalità e conoscenze che la maggior parte delle persone comuni non possiede.
I macchinari attualmente in commercio, pensati proprio per chi vuole evitare di recarsi dal meccanico per la manutenzione del cambio automatico, permettono sì a chiunque di svolgere questa manutenzione ma il rischio concreto è che i risultati non siano così soddisfacenti come quelli ottenuti, generalmente, da un professionista.
Quanto costa fare la manutenzione del cambio automatico?
Il costo medio della manutenzione del cambio automatico va da 200 a 500 Euro. Molti meccanici hanno bisogno di 2-3 ore di tempo per effettuare la manutenzione. Si tratta, quindi, di un processo che porta via poco tempo al cliente. Per stabilire il costo preciso della manutenzione del cambio automatico, però, non è il fattore tempo quello da prendere in considerazione quanto i vari dettagli come la tipologia di filtro richiesta e altri dettagli della trasmissione. C’è da calcolare, poi, il costo della manodopera, quello dell’additivo e quello dei lubrificanti. Il consiglio è di rivolgersi al proprio meccanico di fiducia per un preventivo su misura.