Villa d’Este si trova a Tivoli ed è una meravigliosa villa, circondata da natura, fontane, grotte e giochi d’acqua che la rendono un luogo incantato per i visitatori. Risale al 1550, legata al periodo del Rinascimento, rientra nei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Villa d’Este: cosa c’è da vedere
Oltre al meraviglioso giardino, articolato fra terrazze e pendii, la visita a Villa d’Este comprende anche numerose sale del palazzo. Ma, l’attrazione principale rimane sempre la parte esterna, dove è possibile vedere i resti di antiche ville, su cui ergono cascate e grotte. Da vedere anche: il vialone, la Gran Loggia, Grotta di Diana e le numerose e caratteristiche Fontane.
Villa d’Este: ecco gli orari per visitarla
Questa magica villa rinascimentale è di proprietà dello Stato Italiano che la gestisce direttamente tramite il Ministero per i Beni e le attività culturali MiBAC, pertanto è possibile visitarla rispettando i seguenti orari. Villa d’Este è aperta tutti i giorni, dal martedì alla domenica. Per quanto riguarda la giornata di lunedì, la Villa dovrebbe aprire solo di pomeriggio, a partire dalle ore 14, ma il consiglio è quello di telefonare e informarsi prima di raggiungere la biglietteria. È aperta tutti i periodi dell’anno ad eccezione dei giorni che vanno dal 25 dicembre al 1 gennaio. È possibile iniziare la visita, all’interno della Villa, a partire dal 8.30, per terminare alle 19.45 (per le parti del Chiostro, il Palazzo e il Vialone esterno). L’orario rimane lo stesso, sia in estate che in inverno. La biglietteria, invece, chiuderà alle 18.45, anche se il consiglio è quello di iniziare la visita già dalla mattina, per avere il tempo, oltre che di godere della luce del sole, anche di visitarla senza fretta. Per quanto riguarda, invece, la visita al giardino, gli orari variano in base ai periodi. Dal 1 novembre al 31 gennaio, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 16 e l’uscita è prevista per le 16.45. Dal 1 febbraio al 28 febbraio, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 16.30 e l’uscita è prevista per le 17.15. Per il mese di marzo, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 17.15 e l’uscita è prevista per le 18. Dal 1 al 30 aprile, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 18.30 e l’uscita è prevista per le 19.15. Dal 1 maggio al 31 agosto, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 18.45 e l’uscita è prevista per le 19.30. Per il mese di settembre, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 18.15 e l’uscita è prevista per le 19. Dal 1 al 31 ottobre, l’orario di entrata è dalle 8.30 alle ore 17.30 e l’uscita è prevista per le 18.15.
Villa d’Este prezzi: ecco quanto costa visitarla
Ricordando che ogni prima domenica del mese è possibile visitare la Villa gratuitamente, ecco le tariffe previste per gli altri giorni. Per gli adulti, quindi a partire dai 25 anni, il prezzo d’ingresso è di 12 €. I ragazzi dai 18 ai 25 anni, pagano 2 €. Fino ai 18 anni, l’ingresso è gratuito. Il consiglio, è sempre quello di contattare il numero di riferimento perché in caso di eventi particolari i prezzi possono subire delle variazioni. Una volta acquistato, il biglietto può essere utilizzato nei 6 giorni successivi e la visita è prenotatile con due giorni di anticipo. Per visitare la villa, occorreranno circa due ore e il percorso è principalmente all’aperto.